Risarcimento Incidente Mortale: Come Tutelare i Familiari della Vittima
Hai perso un familiare in un incidente stradale? Scopri come ottenere un risarcimento completo e legittimo
La perdita di una persona cara in un incidente stradale è una tragedia che segna per sempre. In questi momenti, oltre al dolore umano, è fondamentale conoscere i propri diritti legali. Il nostro team di avvocati specializzati in assicurazioni, ti aiuterà ad ottenere il giusto risarcimento per danni morali, danno biologico da morte, calcolo danno biologico macropermanenti e calcolo danno parentale lesioni gravi secondo la normativa italiana e le tabelle risarcitorie, in particolare modo, le tabelle del Tribunale di Milano. Scopri come tutelare la tua famiglia.
✅ "Richiedi una Valutazione Gratuita"
Calcola Subito il Risarcimento per la Perdita di un Familiare
Hai perso una persona cara in un incidente stradale, sul lavoro o in itinere? Il dolore è incalcolabile, ma la legge italiana ti riconosce un risarcimento economico per la perdita. Spesso si tratta di cifre molto più elevate di quelle proposte dalle compagnie assicurative.
👉 Ottenere un
risarcimento per incidente mortale non è automatico: serve una valutazione esperta e un
avvocato specializzato.
👉 Compilando modulo di seguito, riceverai in breve tempo un’analisi gratuita del tuo caso, personalizzata e senza impegno.
✅ Perché agire subito?
- Per non superare i limiti di prescrizione (5 anni)
- Per bloccare eventuali offerte al ribasso da parte delle assicurazioni
- Per proteggere i tuoi diritti e quelli degli altri familiari coinvolti
📩 Compila con i tuoi dati il form per sapere se hai diritto a:
- Risarcimento danni morali e patrimoniali
- Rimborso spese funerarie
- Danno da perdita del rapporto parentale (secondo Tabella Milano)
- Indennizzo INAIL o assicurazione aggiuntiva (se applicabile)
Valutazione Gratuita del Tuo Caso
Inserisci poche informazioni fondamentali sullo strumento di calcolo sottostante per farti un idea e compila il form di seguito; Il nostro team legale analizzerà il tuo caso e ti contatterà a stretto giro per illustrarti i tuoi diritti.
Richiedi ora una consulenza riservata. È gratuita, senza impegno e può cambiare il futuro della tua famiglia
Ottieni consulenza legale
Risarcimento Incidenti Mortali: A Chi Spetta e Come Viene Calcolato
Quando una persona perde la vita in un incidente stradale, la legge italiana riconosce il diritto al risarcimento a favore dei familiari superstiti. Si tratta di una forma di compensazione per danni morali e patrimoniali che tiene conto della gravità della perdita subita, del legame familiare con la vittima e delle circostanze specifiche dell’incidente.
Secondo la giurisprudenza consolidata e le Tabelle del Tribunale di Milano – punto di riferimento nazionale per la quantificazione del danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale – hanno diritto al risarcimento:
- Il coniuge della vittima
- I figli (anche maggiorenni o non conviventi)
- I genitori, in particolare se la vittima era giovane
- I fratelli e le sorelle, se esisteva un rapporto stretto e continuativo
- In alcuni casi, anche i conviventi more uxorio o altri parenti affettivamente legati
Il risarcimento per morte da incidente stradale può arrivare a centinaia di migliaia di euro per ciascun familiare, a seconda:
- dell’età della vittima
- del grado di parentela
- della convivenza
- della presenza di altri superstiti
- delle dinamiche dell’incidente
👉 In presenza di responsabilità gravi come la guida in stato di ebbrezza, l’eccesso di velocità, o in caso di omicidio stradale, gli importi possono aumentare sensibilmente. Inoltre, in queste situazioni, è possibile costituirsi parte civile nel processo penale, ottenendo una forma di risarcimento ancora più completa.
Affidarsi a un consulente esperto in risarcimento danni da morte è essenziale per determinare se ci sono i presupposti per ottenere indennizzi anche da assicurazioni private, fondi integrativi, INAIL, o in caso di incidente sul lavoro in itinere.
Non rinunciare ai tuoi diritti. Il risarcimento non è solo una cifra economica, ma un riconoscimento formale del dolore e della perdita subita.
# chi ha diritto al risarcimento per incidente mortale, risarcimento familiari vittima incidente, risarcimento morte per incidente stradale, tabella risarcimento danni morali Milano
Come Agire Dopo un Incidente Stradale Mortale: Guida Pratica e Legale
La morte improvvisa di un familiare in un incidente stradale è un evento devastante che lascia dolore e confusione. In quei momenti, però, è fondamentale sapere cosa fare subito dopo un incidente mortale per ottenere giustizia e il giusto risarcimento.
Ecco i passi essenziali da seguire:
- ✅ Richiedi il verbale ufficiale delle forze dell’ordine intervenute sul luogo dell’incidente (Polizia, Carabinieri, Polizia Stradale). Questo documento è cruciale per determinare le responsabilità.
- ✅ Raccogli la documentazione medica: referti, certificato di morte, eventuali esami tossicologici o autopsie.
- ✅ Conserva i dati assicurativi di tutti i veicoli coinvolti.
- ✅ Verifica la presenza di testimoni oculari: le loro dichiarazioni possono rivelarsi decisive.
In caso di omicidio stradale o guida in stato di ebbrezza, si apre anche un procedimento penale. In questi casi è possibile ottenere un risarcimento più ampio o parallelamente costituirsi parte civile.
Importante: il termine legale per richiedere il risarcimento danni da decesso in incidente stradale è di 5 anni dalla data dell’evento (prescrizione civile). Tuttavia, iniziare subito consente di:
- Avviare le pratiche senza perdita di prove
- Ottenere un anticipo sul risarcimento
- Accedere più velocemente a fondi assicurativi o giudiziari
In questi casi è sempre consigliabile affidarsi a uno studio specializzato in risarcimento danni mortali, che conosca le Tabelle di Milano, i criteri di valutazione del danno non patrimoniale, e possa gestire sia il fronte assicurativo che legale.
# cosa fare dopo incidente mortale, come richiedere risarcimento morte familiare, tempistiche risarcimento incidente stradale mortale
Risposte Chiare alle Domande più Comuni sul Risarcimento per Decesso
Agisci Ora: Il Tempo è Fondamentale per il Tuo Risarcimento
Contattaci Subito: Ogni Giorno Conta
Hai vissuto una tragedia difficile da affrontare. Ma non sei solo. Ogni ora che passa può rendere più complicato ottenere il risarcimento per la morte di un familiare in un incidente stradale o sul lavoro. Non aspettare che siano le assicurazioni a decidere per te.
👉 Chiamaci oggi stesso e raccontaci cosa è successo: ascoltiamo con attenzione, ti spieghiamo cosa puoi ottenere e ti aiutiamo gratuitamente ad avviare la richiesta di risarcimento.
📞
Parla con un esperto ora:
800034593
📝
Oppure compila il modulo per essere richiamato
Perché contattarci ora?
- ✅ Nessun anticipo richiesto
- ✅ Risarcimenti fino a 350.000 euro per familiare
- ✅ Avvocati e periti esperti in incidenti mortali
- ✅ Supporto umano e professionale
Il tempo non cancella il dolore, ma una giusta compensazione può aiutare a ricostruire il futuro. Chiamaci ora o scrivici: siamo al tuo fianco.
Risarcimento danni omicidio stradale
Negli ultimi anni la disciplina inerente il risarcimento omicidio stradale ha subito un progressivo inasprimento e attualmente secondo l'art. 589-bis del codice penale viene definito come omicidio colposo con reclusione da 2 a 7 anni.
La pena sale
da 8 a 12 anni in caso di stato di ebrezza alcolica (tasso alcolemico maggiore di 1,5 g/l) o di alterazione psicofisica (assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope); la reclusione vale infine
dai 5 ai 10 anni per chi si mette alla guida causando un incidente stradale mortale con tasso alcolemico compreso tra 0,8 e 1,5 g/l.
Si applica pena anche in caso di incidente stradale mortale provocato da conducente di veicolo a motore circolante in centro urbano con
velocità pari al doppio di quella consentita e comunque non inferiore a 70 km/h o circolazione su strada extraurbana con velocità superiore di almeno 50 km/h rispetto la velocità consentita; altri casi di applicazione della pena in caso di
incidente stradale mortale in capo al conducente di veicolo a motore sono l'attraversamento di incrocio con semaforo rosso,
circolazione contromano o
inversione di senso di marcia in corrispondenza di incroci, curve, dossi o
sorpasso di altro veicolo in corrispondenza di strisce pedonali o linea di mezzeria continua.
Costi per ottenere il risarcimento del danno parentale e tabelle risarcimento danni per morte
Nessuna spesa anticipata ti sarà richiesta (fatta eccezione dei consulenti esterni nominati dal tribunale CTU nel caso di una causa civile) il nostro compenso avverrà in modo proporzionale solamente a risarcimento danni ottenuto. In caso di mancato risarcimento, nulla sarà dovuto . Contattaci per appuntamento e vieni ad informarti nella nostra agenzia di infortunistica stradale a Milano , consulenti e avvocati esperti nel risarcimento danni sono a disposizione per chiarire tutti i tuoi dubbi fornendoti gratuitamente l'assistenza necessaria e una consulenza legale specifica nel caso di incidenti stradali mortali.