Negoziazione assistita obbligatoria nei sinistri stradali
Negoziazione assistita obbligatoria sinistri stradali

La convenzione di negoziazione assistita è una procedura obbligatoria di conciliazione, indipendente dal valore monetario della controversia, e che serve a raggiungere un accordo bonario tra le parti coinvolte.
Gli attori di questo strumento obbligatorio, messo a punto dal legislatore per non intasare le aule di tribunale per raggiungere un accordo, sono gli avvocati che rappresentano le parti coinvolte e per legge ha una durata da un mese a tre mesi; quindi se entro il termine massimo di tre mesi le parti non raggiungono un accordo soddisfacente e la procedura non può concludersi, si possono richiedere ulteriori 30 giorni per risolvere la controversia.
In questo periodo di trattativa tra le parti, si possono definire due diverse situazioni:
- Le parti raggiungono un accordo soddisfacente, quindi gli avvocati che le rappresentano sottoscrivono la convenzione di negoziazione assistita ossia viene firmato l'accordo raggiunto tra le parti.
- Non si raggiunge alcun accordo, quindi si redige un verbale di mancato accordo.
Come avviene la negoziazione assistita sinistri stradali
sulla base della procedura di indennizzo diretto o risarcimento ordinario cambiano anche le regole che disciplinano la richiesta di negoziazione assistita. Quindi sulla base della dinamica del sinistro e del numero e tipo dei veicoli coinvolti la negoziazione cambia parzialmente.
Negoziazione assistita sinistri stradali tra veicoli
In questa ipotesi il danneggiato può richiedere la negoziazione assistita a:
- In caso di indennizzo diretto alla propria Assicurazione
- In caso di risarcimento ordinario alla Compagnia assicurativa del responsabile civile
Negoziazione assistita sinistri stradali risarcimento danni terzo trasportato
Nel caso fossi
terzo trasportato su di un veicolo coinvolto in un sinistro stradale, la richiesta di negoziazione assistita va inoltrata a:
- Alla Compagnia assicurativa del veicolo sul quale viaggiavi in qualità di trasportato
- Ad entrambe le Compagnie assicurative, quella del veicolo dove viaggiavi in qualità di trasportato e all'Assicurazione del veicolo responsabile civile dell'incidente stradale.
Negoziazione assistita sinistri stradali risarcimento danni pedone investito
Pedone
In caso fossi stato coinvolto in un incidente stradale in qualità di pedone investito, per esempio attraversando la strada, riportando nello scontro un danno biologico; potrai richiedere la negoziazione assistita all'Assicurazione del responsabile civile del sinistro stradale.
Compagnia assicurativa e negoziazione assistita obbligatoria
La Compagnia assicurativa, in caso di un incidente stradale ha la necessità di espletare tutti gli accertamenti per istruire la pratica, quali accertare la dinamica del sinistro, valutare i danni materiali a cose e lesioni sul danneggiato. Dopo che il danneggiato sarà stabilizzato clinicamente e avrà sostenuto la visita medico legale della Compagnia per attribuire e definire il danno biologico patito, l'Assicurazione entro i termini stabiliti dalla legge formulerà un offerta risarcitoria o motiverà la non procedibilità; decorsi i termini di 30 giorni si potrà richiedere la procedura di negoziazione assistita. .
Se sei una vittima della strada e non hai raggiunto un accordo risarcitorio soddisfacente con l'Assicurazione o necessiti di ulteriori informazioni per ottenere il massimo risarcimento dei danni, noi di
TopRisarcimenti siamo a tua disposizione per ascoltare il tuo caso e trovare una soluzione.
Consulenza gratuita
Esperienza pluriennale nel risarcimento danni; consulenti esperti e specializzati al tuo servizio
Nessun anticipo spese
Il nostro compenso avverrà solo a risarcimento avvenuto e solo con esito positivo del caso
Nessun rischio economico
Nessun rischio da parte tua per fare valere le proprie ragioni con la trasparenza di un accordo scritto
Condivisione del vantaggio
Il compenso legato al risultato è sinonimo e garanzia di tutela e impegno da parte di TopRisarcimenti
CONDIVIDI SU :